13 Maggio 2024

Catanzaro, studenti in fuga dall’Università: colpa di familismo e “manager” da strapazzo

Che l’Università di Catanzaro sia più un centro di potere politico che di cultura e formazione delle giovani generazioni è un dato acquisito da tempo. Non ci si aspettava, però, che scelte manageriali scellerate e interessi individuali potessero portare una istituzione “a ramengo” così velocemente, […]
10 Maggio 2024

Un magistrato “manettaro di Milano” retrocesso dal CSM per assenza di imparzialità

Avevo preparato un articolo sul tema spinoso che investe i magistrati, in particolare quelli inquirenti, per intendersi quelli che lavorano in Procura e decidono se chiedere al gip di processare o no coloro che sono stati sottoposti ad indagine. Tra di loro la questione dominante […]
9 Maggio 2024

Uno per tutti – Lettera al Direttore de Il Quotidiano del Sud

Egregio Direttore, che Lei non ritenga di riferire ai suoi lettori la vergognosa vicenda dell’occupazione illegittima e immotivata della Fondazione Giuliani, che ha visto quattro traditori da me creduti dopo 20/40 anni di rapporti professionali e personali meritevoli di fiducia, è una sua scelta editoriale […]
8 Maggio 2024

Mezzo mondo rischia di crollare, a sud non se ne sono accorti

La domanda di chi osserva quanto accade o non accade da Napoli in giù è volutamente provocatoria: i calabresi, i siciliani, i lucani, i pugliesi sono stati informati – anche se leggono poco i giornali e in TV preferiscono sintonizzarsi su “Gli amici di Maria […]
7 Maggio 2024

Il corpo del reato

So che ho scritto più volte sullo scippo della Villa Rendano, polo culturale, civico e museale, della Fondazione Giuliani. So che non è più un tema che appassioni i lettori. Ciò premesso, come ho scritto su un post sulla pagina FB de I Nuovi Calabresi, […]
6 Maggio 2024

Estratto conclusivo della seconda denuncia penale contro i nuovi vertici della Fondazione Giuliani

(omissis) L’obiettivo finale dei nuovi vertici, in particolare Walter Pellegrini è quello già in gran parte raggiunto di non avere “estranei” in Villa che possano un giorno testimoniare e provare come si uccide un magnifico e vincente progetto donativo alla città e ai cittadini, come […]
6 Maggio 2024

Solo i cittadini se protagonisti salveranno la Calabria

Chiunque ami la Calabria ne deve denunciare i guasti e le relative responsabilità. Io che non sono un leader, ho deluso più volte Giacomo Mancini che per stima forse eccessiva e per affetto mi invitava a tornare a Cosenza per “fare politica” – e fare […]
3 Maggio 2024

Esiste “il caso” Cosenza (e come risolverlo)?

È venuto il momento, credo, di porsi questa domanda: c’è “un caso” Cosenza? Per essere più chiari, i problemi, ma soprattutto la qualità dei politici che esprime, gli spazi di libertà reale di cui cittadini possono fruire, i diritti costituzionali che in genere non vengono […]
29 Aprile 2024

I nuovi barbari di Villa Rendano: primo obiettivo raggiunto. Invalidità totale grave della vittima designata.

Ho scritto più volte su I Nuovi Calabresi che venuto a Cosenza dopo mesi di ricovero e vari interventi chirurgici speravo che il sogno cullato per quasi tutta la vita del “ritorno a casa” mi aiutasse in una difficile ripresa, fisica e psicologica. Non è […]
29 Aprile 2024

Dalla voce di “un grande vecchio” del nord italia: l’alert per l’appropriazione indebita modello Fondazione Giuliani

Giuseppe Guzzetti – nome noto a molti ma non a tutti – è un signore di 90 anni, padre nobile delle Fondazioni bancarie. Su La Stampa è comparsa una sua intervista titolata “Fondazioni private – la loro cassaforte fa gola ai privati”. E rispondendo alla […]
26 Aprile 2024

Voi “di sinistra” e sindacalisti “di lotta” dove eravate prima del Governo Meloni?

Nel corso dell’800 in Europa e in Gran Bretagna in particolare si realizzo la “rivoluzione industriale”. In realtà si ebbero tre fasi diverse della cosiddetta rivoluzione. È consuetudine distinguere tra prima e seconda rivoluzione industriale. La prima interessò prevalentemente il settore tessile-metallurgico con l’introduzione della spoletta volante e della macchina a vapore nella seconda […]
23 Aprile 2024

Ipocrisia sul podio: la libertà di stampa declamata per pochi e negata a tutti gli altri

Tutti i commentatori, politici e non, sbraitano giustamente contro le pesanti sanzioni a carico dei giornalisti che di sicuro ne limiteranno ulteriormente la libertà. Si cita a raffica l’art. 21 della Costituzione che garantisce ai cittadini libertà di espressione e di pensiero, ma lo si […]
22 Aprile 2024

Calabria, nel M5S una sessuologa e una scrittrice erotica in corsa alle “europarlamentarie”

Il Movimento 5 Stelle in questi mesi, ma soprattutto di recente, ha riacceso il riflettore sulla “questione morale” in politica e nei partiti. Una iniziativa lodevole, se non fosse a macchia di leopardo. Dalla questione morale (mancata)… A Cosenza, città della maestrina-coordinatrice regionale Anna Laura […]
22 Aprile 2024

Un sindaco etereo e un socialista per modo di dire

Gentile Sindaco, ieri mia moglie che, romana, per ragioni misteriose riceve sul suo cellulare notizie e commenti riguardanti Cosenza, mi ha letto la sua lettera alla Gazzetta del Sud sbandierata come un’esclusiva, ricca di parole di sdegno e solidarietà per i cittadini che ogni giorno […]
19 Aprile 2024

La sinistra, bocciata l’utopia, fiacca la difesa dei diritti sociali, naviga (male) a vista

Il titolo, seppur provvisorio, del libro – che trovate anche su FB – che tra poche settimane sarà pubblicato e poi presentato anche a migliaia di nostri conterranei (fuori dalla Calabria vive il 30% di coloro che leggono I Nuovi Calabresi) è severo, ma il […]
17 Aprile 2024

Ai mandanti e protettori di una stupida porcata

L’ABC di un giornalista che vuole incuriosire e quindi attrarre lettori è che bisogna indicare con nome e appartenenza gli autori e sostenitori di un evento censurabile, più prosaicamente la “stupida porcata” che è il titolo anomalo di questo articolo. Ma in questo caso non […]
16 Aprile 2024

Un nuovo libro in preparazione

Copertina e titolo provvisori. La Calabria la si conosce poco. Questo accade anche ai calabresi che, se vivono nel sud della regione, considerano il nord calabrese, con Cosenza, con una buona dose di estraneità. È più facile e comune dichiararsi e sentirsi cosentini o catanzaresi […]
15 Aprile 2024

Regione Calabria: bye bye per gli operai in deroga?

Poco più di 500 euro al mese, niente contributi ed una misera assicurazione a carico di quei Comuni che, senza il loro lavoro, non saprebbero come mandare avanti la baracca, a causa del blocco delle associazioni e bilanci sempre più fragili. È la precaria situazione […]
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più