30 Ottobre 2023

Ricordo non ipocrita di Sergio Giuliani, più ingannato che celebrato

A fine ottobre 2010 è scomparso Sergio Giuliani. Anche se qualcuno pensa a celebrazioni insultanti a Villa Rendano per il fondatore della Fondazione, bisogna dire senza ipocrisie che essa è stata “rubata” innanzi tutto alla città di Cosenza, per la quale era stata concepita come […]
30 Ottobre 2023

Cose da pazzi tra “ICalabresi”

Sabato 28 ottobre ho ricevuto la mail che riporto fedelmente da Michele Giacomantonio, Direttore responsabile de ICalabresi e da me sempre stimato come persona corretta e giornalista di qualità. Ecco la mail: Ti scrivo solo per dirti che su mia proposta, prontamente accolta dalla redazione, […]
27 Ottobre 2023

La giustizia è un ferro vecchio da buttare?

“Quanta fiducia riponete nella giustizia?”. A questo quesito, come avevamo immaginato senza compiacercene, hanno risposto centinaia di lettori. Dopo aver letto i commenti – spesso voti vicino allo 0 – non ho avuto dubbi come dovessi titolare questo commento: “la giustizia per molti è un […]
26 Ottobre 2023

Il PD senza identità serve ai feudatari locali, ma è un ricostituente per la destra

Continuo il racconto sullo “stato di salute” del PD e della sinistra democratica, riformista, credibile come alternativa alla destra, che oggi governa con pieno diritto anche grazie al vuoto ragalatole dallo schieramento “avverso”(?). Come già scritto, per chi crede che i mali, non solo problemi, […]
25 Ottobre 2023

Girifalco, il paese dei balocchi (amministrativi) e dei conflitti di interesse

Girifalco è conosciuta perchè ha ospitato uno dei più importanti ospedali psichiatrici del meridione d’Italia. Proprio per la valenza della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni civili e religiose, ha ricevuto quest’anno (con decreto del Presidente della Repubblica dello scorso 23 marzo) […]
24 Ottobre 2023

L’urlo delle pecore

Ho letto stamane un commento da parte di Saverio Paletta, che è stato collaboratore e redattore de ICalabresi (lo è tutt’ora), del quale ho perso le tracce, forse perché l’articolo si è autodissolto per la vergogna. Ma poiché nonostante la mia “senilità”, come la definisce […]
23 Ottobre 2023

Sinistra riformista cercasi. Diffidate delle imitazioni fasulle.

Non sono mai stato tenero con il PD sia a livello nazionale sia in quello locale, che è da sempre in mano a Nicola Adamo e Bruno Bossio con una squadra di fedelissimi, per convinzione o convenienza non è dato sapere. Ho salutato con fiducia […]
20 Ottobre 2023

Prossimo obiettivo, la Villa come l’infelice Gaza

Prima di muovere accuse agli altri è buona cosa interrogare se stessi e riconoscere i propri errori se non vere e proprie colpe. L’ ho sempre fatto, anche con un eccesso di severità, ma temo con poco profitto. Quando ho assunto la guida della Fondazione […]
18 Ottobre 2023

Calabria, “spirtizza” tanta, intellettuali utili pochi.

Come anticipato con un altro articolo, torno sul tema degli intellettuali e lo faccio, prima di calarmi nella realtà calabrese, citando Antonio Gramsci, che assegnava all’intellettuale un ruolo decisivo per l’emancipazione del proletariato: “Nella società capitalista gli intellettuali formano una categoria intermedia tra la borghesia ed […]
17 Ottobre 2023

Non è tutto quel che appare

Sapete tutto o quasi tutto di quel che è accaduto il 30 maggio 2022 quando quattro membri del CdA hanno deciso, ciascuno per un proprio personale interesse, di appropriarsi della Fondazione che farà pentire lassù dove si trova Sergio Giuliani di essersi fidato di Mario […]
16 Ottobre 2023

Catanzaro. Il “caso Monteverdi” fa tremare il Comune

Il “caso Monteverdi” scoperchiato da un’inchiesta de I Nuovi Calabresi e riguardante la delibera comunale che stanziava fondi a favore dell’associazione “Lab32” di cui fa parte il fratello dell’assessora alla cultura Donatella Monteverdi, sta tenendo banco da giorni nell’acceso dibattito politico del capoluogo di Regione […]
16 Ottobre 2023

Giustizia giusta o negata? La domanda al C.S.M., senza illusioni

Oggetto: Esposto avverso Giudice dott.ssa CP TRIBUNALE DI ROMA Sezione *** *** ESPOSTO avverso Giudice dott.ssa CP Francesco Pellegrini                                Parte attrice Fondazione Attilio Elena Giuliani ETS   Parte convenuta La […]
13 Ottobre 2023

È scaduto il tempo degli intellettuali firmatari a cottimo

Quanti hanno 50 anni e forse più ricorderanno che gli intellettuali erano ascoltati con rispetto, alcuni con devozione, erano in particolare assoldati per occasioni politiche speciali dai partiti, a quel tempo non ancora delegittimati come oggi, in particolare dal PCI. Non c’era evento, guerra, moti […]
12 Ottobre 2023

Lucano quasi assolto. Lo saranno anche i suoi carnefici, in toga e senza?

Mimmo Lucano in appello è stato condannato a un anno e sei mesi, azzerando la sentenza assurda e vendicativa emessa dal tribunale di Locri cinque anni fa. La ricordo non a caso con le parole di un avvocato di Bergamo, non profondo sud, che come […]
11 Ottobre 2023

Uno spettacolo indecoroso

Non ci sono parole non irripetibili per commentare lo sfasciume che un tempo si affibbiava alla terra travolta da fiumiciattoli gonfiatisi per farsi prendere sul serio ed ora si applica alla politica. Ovviamente ciò che a livello nazionale suscita pena, da noi diventa direttamente rabbia. Parlo di […]
11 Ottobre 2023

Commento di un lettore e mia replica

L’articolo Occhiuto, siamo a tre, esagerato! a ricevuto questo commento. Questa la mia replica. Personalmente la penso così: alla fine dello scorso secolo la ‘ndrangheta con i suoi capitali è sbarcata in grande a Cosenza e provincia. In realtà il processo in tutt’Italia è iniziato […]
11 Ottobre 2023

Catanzaro, dal Comune 15mila euro all’associazione del fratello dell’assessora. Arrivano le dimissioni?

Non c’è pace per l’Amministrazione del capoluogo della Regione Calabria a guida Nicola Fiorita. La nuova Giunta presentata ad agosto stenta a decollare, ma ci sono certi atti dalla stessa prodotti che potrebbero portare a qualche problemino serio. La storia amministrativa-giudiziaria di Giuseppe Falcomatà a […]
9 Ottobre 2023

Cosenza, Mario Occhiuto e Walter Pellegrini guidano la congiura alla Fondazione Giuliani e a Villa Rendano

Ogni tanto trovo su Iacchitè degli articoli – che mi erano sfuggiti – che parlano del colpaccio fatto da Walter Pellegrini con vari mandanti e con una coorte di complici, giornalisti-giornalai (con tutto il rispetto per questi ultimi), politicanti da strapazzo, intellettuali spesso con poco […]
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più