6 Dicembre 2024

Per non dimenticare: una memoria sulla vicenda stomachevole di Cosenza – Prima parte

Non vengo meno all’annuncio che I Nuovi Calabresi saranno sospesi o chiusi, ma questa volta per mia decisione e non per mano di quattro delinquenti traditori e con vaste coperture massoniche, politiche e di un insospettabile Procuratore. Questo che segue è una specie di memo […]
3 Dicembre 2024

Comito, Azzurrolo e l’ombra imgombrante del clan Pesce su Forza Italia in Calabria

In Forza Italia avere parentele o legami “chiacchierati” probabilmente non desta alcun tipo di sussulto, soprattutto in Calabria. Lo dimostra, ad esempio, il silenzio che c’è stato, anche mediaticamente, a seguito del deposito, lo scorso 1° marzo, delle motivazioni della sentenza della Corte d’Assise d’Appello […]
2 Dicembre 2024

Che Dio vi maledica

“Tutte le infezioni che il sole succhia da paludi, acquitrini e stagni piombino su Prospero e lo trasformino, palmo dopo palmo, in una malattia vivente.” William Shakespeare Credo che le parole di Shakespeare diano nobiltà e bellezza ad ogni maledizione se ben motivata. Parole troppo nobili per i primi […]
2 Dicembre 2024

Grazie Massa di Maremma

Desidero cessare il mio lavoro di giornalista libero, onesto nelle intenzioni, liberandomi un po’ dalle tossine di cattiveria, rabbia, delusioni che ho accumulato in questi pochi anni vissuti a Cosenza e in ogni caso riferibili ad essa. Cosenza – in termini generali – è stata […]
25 Novembre 2024

Uno scandalo italiano, una vergogna calabrese

Cari amici, la mia intenzione – anticipata in un post – era quella di comunicare che per motivi di salute dovevo sospendere per il tempo necessario la pubblicazione de I Nuovi Calabresi (non chiudere definitivamente). Poi mi sono ricordato di ciò che mi è stato […]
22 Novembre 2024

Elenco delle più recenti porcate di Walter Pellegrini e Santo Mungari con il consenso di tutto il CdA

Per una richiesta del noto Gigliotti, professore sprint dell’Università di Catanzaro – Giurisprudenza di annullare la doppia archiviazione di due querele da parte della Procura di Catanzaro che dire infondate è poco, risalenti al 19 luglio 2021 (uscita del primo numero de ICalabresi) mi è […]
21 Novembre 2024

La vera storia di un traditore, perchè timoroso per lo sgarro fatto a Gratteri

Anche se da un paio di giorni con influenza virale molto pesante, desidero rispettare l’impegno che avevo preso di raccontare quando e perché Walter Pellegrini con l’aiuto degli altri tre membri del Cda, da me nominati, con ragioni inesistenti ma evidentemente con l’attesa di propri […]
20 Novembre 2024

La perversione di una jena, autore Walter Pellegrini (in debito con l’amico Gratteri?)

Il sig. Walter Pellegrini motiva le sue dimissioni dal fatale CdA del maggio 2022 con un’accusa che riporto nella sua originale e autentica falsità. Falsità prodotte in misura industriale accompagnate da ignoranza dei principi del Diritto, da cattiveria livida e arroganza che saranno le componenti […]
19 Novembre 2024

L’Italia ha apprezzato il servizio di Report, Cosenza non osa tanto

I risultati delle elezioni regionali in Emilia e in Umbria non sorprendono. Vince come era scontato il centrosinistra nella prima, perde malamente il centro destra a Perugia, crollano M5S e Lega. La bizzarria che la Lega abbia portato in parlamento nelle ultime politiche tre suoi […]
18 Novembre 2024

Come sono gentili i Gentile!

Grazie a Report sappiamo ufficialmente ciò che tutti sanno ufficiosamente e che ICalabresi prima e I Nuovi Calabresi oggi scrivono spesso e senza alcuna reticenza. In concreto grazie a Report possiamo dire che a Cosenza governa la massomafia e che la politica locale senza eccezioni […]
18 Novembre 2024

Il mondo, noi compresi, va scatafascio e ci scorniamo per nanerottoli locali

Come era facile prevedere Trump farà ciò che aveva già avviato e ora, ben più forte, potrà realizzare con una squadra di ministri simili o uguali a lui. Come era pure prevedibile l’Europa comunitaria si sta sfaldando e pertanto non è in grado di difendersi […]
15 Novembre 2024

Congedo da Cosenza
Cari concittadini

Lascio la mia città natale, dove di sicuro non tornerò per restarci, ma solo se sarà necessario per adempimenti che riguardino la Fondazione Giuliani e Villa Rendano. Ammesso che ne resti almeno una traccia fisica. Comunque vada a finire lo spettacolo di un’aggressione dettata solo […]
13 Novembre 2024

Aridatece D’Alema

Su LA7 D’Alema ha detto parole intelligenti, ha spiegato in modo non convenzionale la situazione geopolitica attuale e i rischi mortali che corre l’Europa con una classe dirigente straordinariamente inadeguata. Non ho mai votato né il PCI né D’Alema ma bisogna onestamente riconoscere che lui […]
11 Novembre 2024

Da Trump al Sud Italia. Il tifo non fa politica.

Sono passati pochi giorni dal voto del nuovo Presidente USA. Trump ha vinto, viva Trump! A leggere i molti commenti a seguito di una prima analisi di buon senso su cosa ci sarà da aspettarsi dal rieletto, in modo plebiscitario, magnate americano avverto che sono […]
8 Novembre 2024

Il deserto dell’umanità

Ieri ho incontrato un commerciante di Grosseto. Una persona cortese, non un intellettuale che discute dei grandi sistemi o dei cicli storici che mostrano d’essere prossimi alla fine, ma senza che si capisca cos’altro prenderà il loro posto. È questo probabilmente il guado, una specie […]
8 Novembre 2024

Quando i delinquenti si dimenticano di essere veri delinquenti

Credo che in tanti siamo convinti che già ora e molto di più nel prossimo futuro due servizi essenziali, quello della sanità e quello della giustizia, siano destinati ad una sostanziale indisponibilità per i cittadini, hanno molti problemi in comune che ne minano la fruibilità […]
7 Novembre 2024

Il pirata Walter P.: dalla paura alla sindrome psichica

Come avrete notato – penso a coloro e sono tanti e aumentano ogni giorno di più – I Nuovi Calabresi, che aveva scelto una linea editoriale libera, ma non troppo severa (rispetto alla gravità dei fatti e dei loro autori) ha deciso non di inventare […]
7 Novembre 2024

Il percorso sconosciuto e parallelo a quello noto, ma non meno infido, in cambio di un un dono di amore per la propria città

C’è un racconto privato che ho ritenuto di non dover rendere pubblico, contro il mio interesse, ma ora nel mare di ignoranza, cattiveria, falsità tese a far aggravare sino all’invalidità totale la mia salute – non è dubbia questa affermazione – riconosciuta almeno fondata dal […]
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più