5 Marzo 2025

Lotte di potere

Anche noi abbiamo scritto che le periodiche “proposte di riforma della giustizia” alla fine della fiera sono soprattutto “lotte di potere” tra toghe e politica. Ci sono – come ovvio – sia da un lato sia dall’altro settori e persone che sono veramente interessati a […]
5 Marzo 2025

Una Calabria migliore?

Cosa fare se si vuole far conoscere una Calabria migliore che esiste ma non appare? È questa la domanda che noi tutti dovremmo porci, ma facendolo dobbiamo essere disponibili a fare e a dare idee, collaborazioni, risorse economiche non straordinarie. C’è una precondizione per quanto […]
5 Marzo 2025

Ritorno a casa? No grazie

Non sono sicuro che, come si dice, Roma sia la città più grande della Calabria, perché tra prima, seconda, terza, ecc generazione i calabresi di origine sono o sarebbero centinaia di migliaia. E quindi più numerosi degli abitanti della città metropolitana Reggio e a maggior […]
5 Marzo 2025

Una potente corporazione

L’Italia, quella dei comuni cittadini, ha da decenni tra tanti problemi uno che è grosso come una casa. Come sempre accade in casi simili il parlamento, quale ne sia la maggioranza, dovrebbe intervenire, cercare di eliminare le storture più eclatanti, operare con equilibrio e cercare […]
5 Marzo 2025

Esposto al CSM

All’on. Consiglio Superiore della Magistratura Comitato di presidenza Oggetto: esposto relativo all’inerzia nell’esercizio delle funzioni giurisdizionali svolte con scarsa diligenza, incompetenza e modalità sterilmente formalistiche. IL sottoscritto FRANCESCO PELLEGRINI, giornalista in atto direttore responsabile del giornale on line “I nuovi Calabresi. Il SUD chiama il […]
5 Marzo 2025

Mail inviata al giudice

Dott. Massimo Pagliarini, non mi è consentito in ragione dell’età, 79 anni, e per le condizioni di “invalidità grave al 100%” peraltro assertivamente sostenuta e supportata da una previsione prognostica rilasciata pro veritate da un clinico cardiologo con una Denuncia per vessazione contro i beneficiari […]
5 Marzo 2025

De iniustitiae execratione

Come è inevitabile con i nomi famosi – e Gratteri è uno di questi anche per giusti meriti – di loro bisogna parlare, auspicabilmente bene e per farlo occorre leggere i pochi libri e articoli che lo riguardano. Tra i primi quello con un titolo […]
5 Marzo 2025

Il gioco dei bussolotti

Per chi vive in Calabria è quasi inevitabile preoccuparsi di massoneria e ’ndrangheta che nel tempo sono confluiti in una specie di magma come dimostra il termine “massomafia” che la definisce. Riporto una lunga e illuminante intervista di Isaia Sales a cura di Pietro Spirito […]
5 Marzo 2025

A me nun me piacia Gratteri “o manettaro”

C’è una domanda che è anche una risposta. È giusto e possibile non fidarsi dei giudici, perché in molti casi si sente lontano un miglio che dichiarano la loro equità e poi in molti casi fanno sospettare che l’equità è un modo di dire, molto […]
5 Marzo 2025

La guerra tra Governo e Magistratura

Questo numero speciale dedicato alla Giustizia o malagiustizia esce mentre la “guerra tra Governo e Magistratura” infuria e non ci sono segni di possibile tregua. Per correttezza occorre fare dei distingui o delle considerazioni preliminari. Proverò ad essere sintetico ed equilibrato. Come ho scritto la […]
5 Marzo 2025

Una Memoria al Tribunale di Roma

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA  N.R.G. 58828/2022, Giudice dott.ssa Monica Pigotto NOTE DI TRATTAZIONE SCRITTA IN SOSTITUZIONE DI UDIENZA 16.09.2024 Per il convenuto PELLEGRINI FRANCESCO contro l’attrice FONDAZIONE “ATTILIO ED ELENA GIULIANI – ETS” A precisazione e documentazione delle domande, eccezioni, conclusioni, comunicazioni orali e scritte […]
5 Marzo 2025

Revoca della manleva

Con questo documento mi è stata revocata la manleva anche per gli articoli usciti su ICalabresi quando ne ero Direttore Responsabile.  
5 Marzo 2025

Come si smantella una fabbrica di fandonie. Memoria Tribunale di Roma

TRIBUNALE DI ROMA
 Nella causa n. 58828/2022 R.G., G.I Dott.ssa Cristina Pigozzo. Al momento sono pendenti due processi nei quali siamo Parte attrice che hanno come thema decidendum rispettivamente la domanda di qualificare come abuso di diritto quanto accaduto nella seduta del CdA della Fondazione […]
5 Marzo 2025

RIECCOLO, dopo Fanfani tocca a Gratteri

Solo almeno chi ha 60 anni può capire il termine che compare nel titolo RIECCOLO e anche sapere chi fu Fanfani che quel titolo rievoca. Amintore Fanfani di Arezzo, un vivace “brevilineo” forse 160 cm di altezza, è stato un vero grande statista, Presidente del Consiglio, Segretario della […]
4 Marzo 2025

Il mondo, l’Italia, Cosenza e Villa Rendano hanno un futuro in comune: disastroso!

È difficile preparare un giornale come “I Nuovi Calabresi – Il SUD chiama il NORD” in una situazione di assoluta incertezza e imprevedibilità. Mi riferisco in particolare al quadro internazionale che è letteralmente terremotato dopo la rielezione di Trump. Nel nostro piccolo chi ci legge […]
3 Marzo 2025

La corsa dei servi

In Italia abbiamo la memoria corta perché è più comoda soprattutto per chi di fronte a scenari nuovi e drammatici consente di dire tutto e il contrario di tutto. La sinistra, che è oggi impropriamente identificata con il PD, che è invece solo un mal […]
3 Marzo 2025

Il silenzio è una risposta inequivocabile

Nei giorni scorsi abbiamo invitato i cittadini che per impegno, ruolo sociale e notorietà rappresentano le classi dirigenti di Cosenza e della Calabria – senza distinzioni politiche, culturali e ideologiche – a far conoscere la propria valutazione non solo sull’assalto comunque illegittimo ad un ente […]
28 Febbraio 2025

Le fonti… fanno sapere…

 
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più