20 Gennaio 2025

Il diritto di avere diritti

Nell’articolo di apertura odierno, che è paradossalmente anche quello di chiusura, non so se definitiva o momentanea del giornale, ho scritto che la tanto sospirata sentenza, che se fossimo un Paese libero non potrebbe che confermare che 4 traditori senza un motivo vero, ma con […]
20 Gennaio 2025

Il giornale si ferma qui: la sentenza positiva o negativa non cambia nulla. Resta e avanza la “vergogna e l’ignominia”

È probabile che questo articolo sia l’ultimo prima della sentenza attesa come la Rivelazione sebbene sia già tutto noto, tutto chiaro, tutto provato. Ma noi italiani siamo un po’ “bipolari”. Abbiamo perso molta della fiducia nella Magistratura che era arrivata a livelli imprevedibili ai tempi […]
15 Gennaio 2025

Sempre con il cappello in mano e postura ossequiosa

I politici e gli amministratori come i sindaci hanno molti doveri da assolvere ma uno in particolare: non possono operare contro i cittadini, ignorarne i diritti e le legittime aspettative. Spesso in tanti lo ricordano e lo rispettano. La vicinanza fisica ai cittadini li obbliga […]
13 Gennaio 2025

La mediocrità produce mostri, servi o vittime. Il nostro Sud è candidato ad averli tutti senza curarsene

Il fenomeno che rischia di avvitare in una crisi non risolvibile non è l’isolazionismo dell’America di Trump, che va spiegata con modi e conclusioni diverse. Trump rappresenta l’insopportabilità del baratro sociale e territoriale degli USA: decine di milioni di poveri, senza lavoro, senza il welfare […]
10 Gennaio 2025

Dopo la “sentenza”, si va avanti

Si supera il Pollino e lo squallido assalto a Villa Rendano si porrà come "alert" nel cuore del Terzo settore italiano.
10 Gennaio 2025

Ostaggi di Serie A liberi, ostaggi di serie B dimenticati

È sgradevole usare il termine “ostaggio” a poche ore dalla liberazione dal carcere iraniano della nostra Cecilia Sala. Ma credo che a Cosenza, città e squadra di calcio siano da anni “ostaggio” del sig. Eugenio Guarascio. È il presidente e decisore monocratico delle sorti della […]
7 Gennaio 2025

Il Papa senza peli sulla lingua. Genocidio è e genocidio si chiama

Le parole dette o scritte sono importanti, ma sono solo un modo per parlare di contenuti, cose reali, eventi belli e brutti. Per la prime soccorre la Filologia, per i secondi il coraggio e il dovere di rendere conosciuto ciò che non tutti vorrebbero perché […]
7 Gennaio 2025

Il prof. si sente un gallo cedrone
ma sguardo su Catanzaro

Come potete leggere il prof. Fulvio Gigliotti, indispettito dal fatto che il PM di Catanzaro – la città dove miracolosamente si muove tra ali di cittadini ossequiosi ma a tre metri da terra per non confondersi con gli umani normali – aveva giudicato inesistente il […]
2 Gennaio 2025

La libertà violata, sbeffeggiata, di rado garantita
– Il prof. Gigliotti, autorevole, recordman e pure permaloso –

In queste settimane il caso della giornalista Cecilia Strada tiene giustamente banco. In questo caso l’Iran teocratico ha violato un bel po’ di “Diritti dell’Uomo” codificati a tutela dell’umanità. Tra essi ha stracciato il diritto alla libera informazione che nei Paesi totalitari, ma anche in […]
30 Dicembre 2024

Dove si sono inabissati la pietà, il Verbo, la parola di Cristo?

Quasi al termine delle festività, almeno quelle a carattere religioso, credo che sia possibile fare alcune considerazioni. Inizio citando un estratto di un articolo del filosofo Massimo Cacciari. Egli ha scritto: “Se anche l’ipocrisia viene meno e non si avverte vergogna nell’affermare che la propria […]
30 Dicembre 2024

Ripeto la domanda

In un contesto drammatico come mai, la nostra giornalista Cecilia incarcerata in Iran per farne merce di scambio, restano anche questioni e misteri minori da spiegare. Dopo mesi di ricerche, di voglia di capire cosa abbia spinto con ampie garanzie Walter Pellegrini a far fuori […]
18 Dicembre 2024

SCUSATE IL DISTURBO

Scusate il disturbo – per avere cercato di non far passare sotto silenzio la rapina di un patrimonio che era stato voluto da Sergio Giuliani e realizzato da me e bravi collaboratori per la sua città; – per avere denunciato, ai tribunali e a decine […]
17 Dicembre 2024

Dopo il populismo e l’amichettismo, arriva il cerchiobottismo giudiziario

A noi gonzi la fiducia nella Giustizia
16 Dicembre 2024

Scrivo a Lei perchè ricordo le sue parole di verità e franchezza…

Questa proposta che, avendone titolo e alla vigilia di una sentenza relativa all’abuso di diritto, ho avanzato a personalità stimabili del mondo laico e a un pastore autorevole della gerarchia cattolica (di cui non rendo noti i nomi per ora) ha incontrato in un caso […]
16 Dicembre 2024

Una proposta, un’idea di riscatto e di umanità, alla gente di Calabria

Mi rivolgo in particolare ai cosentini e calabresi che non hanno barattato per interesse, o incomprensibili timori o perché sfiduciati, il nostro patrimonio di solidarietà, accoglienza, condivisione di valori che disegnano la nostra identità. Per poterlo fare occorre che sia io il primo a fare […]
12 Dicembre 2024

Squola di ignoranza e palestra di servilismo pavido

Immagino che in tanti sappiate cosa sono le matrioske, ma per chi non le conosce, esse sono un insieme di bambole cave in legno di grandezza variabile, ciascuna delle quali è inseribile in quella immediatamente più grande. Uno tra i più iconici elementi per eccellenza e un […]
12 Dicembre 2024

Chi governa la Calabria?

È scontato, anche se non originale, che inizi questo articolo con il quale mi chiedo: Ma chi governa veramente la Calabria? Personalmente mi chiederei: chi governa Cosenza? – citando la commedia di Pirandello “Così è (se vi pare)” -. Come sapete l’opera è incentrata su […]
11 Dicembre 2024

Dott. Gratteri, con “quella bocca può dire ciò che vuole”, da un vecchio Carosello della RAI

Articolo di Pasquale Motta del 20 novembre 2024 tratto da La Novità Online. Gratteri e le menzogne in TV: l’affondo di Caiazza scuote il dibattito sulla giustizia Il procuratore di Napoli accusato di disinformazione sull’autonomia della magistratura: “Una tecnica sofisticata per fare propaganda, senza contraddittorio […]
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più